Copyright © 2021. PWS DIGITAL AGENCY di Parrotto Emanuele – P.iva 05123270752
Privacy Policy – Cookie Policy
News / Blog
L’email marketing è una forma di marketing diretto (DEM). Si tratta di una delle strategie più idonee a creare e distribuire comunicazioni tramite email con l’obiettivo di implementare le relazioni tra i brand o inviare informazioni o aggiornamenti promozionali. Questa tecnica garantisce, ancora oggi, risultati performanti in termini di conversione degli utenti rispetto agli altri canali di web marketing.
Il social media marketing è importante così come lo sono altri strumenti quali SEO o il blogging, tuttavia, una buona DEM o una newsletter ben studiata, permette di ottenere grandi risultati di vendita aumentando considerevolmente termini di conversioni.
Per aumentare il numero di conversioni attraverso una valida campagna di email marketing, dobbiamo chiederci chi saranno i destinatari dei del nostro messaggio. Questo è fondamentale perchè permette di ottimizzare il messaggio stesso evitando di inviare email alle persone sbagliate. Importante è l cura della lead generation, cioè quell’insieme di azioni marketing che hanno come obiettivo quello di acquisire generazioni di contatti interessanti che rispecchiano il nostro target.
Una buona strategia email marketing non può prescindere dalla chiarezza contenutistica. Per ottenere buoni risultati, infatti, occorre concentrarsi sull’oggetto dell’email che dovrà essere breve, diretto, a prova di spam e soprattutto persuasivo. Il compito non è certo semplice e richiede competenze avanzate che un buon copywriter deve necessariamente avere.
Per attirare maggiormente l’attenzione del pubblico è possibile utilizzare immagini stock o contenuti multimediali di grande impatto ed efficacia. Il rischio, tuttavia, è quello di utilizzare immagini non completamente rispondenti alla realtà che risulterebbero banali, non realistiche o addirittura artificiose. Questo provocherebbe nei possibili destinatari del messaggio un senso di sfiducia.
Nell’email marketing grande importanza assumono i “call to action button”, cioè gli elementi cliccabili. In pratica, una volta raggiunto un buon open rate (percentuale di pubblico che apre il messaggio dopo averlo ricevuto) occorre valutare il parametro che mette a confronto l’apertura con le effettive visite al sito. E’ pertanto opportuno valutare con attenzione il colore e gli spazi in modo tale da trasmettere all’utente un senso di tranquillità e sicurezza come il verde o il blu.
L’email marketing si trasforma così in un potente mezzo di fidelizzazione del cliente grazie anche alla personalizzazione dei messaggi che si ottiene mettendo a frutto tutte le conoscenze acquisite sui clienti. Questa formula permette di inviare comunicazioni precise, customizzate in base agli interessi, alle abitudini e ai recenti acquisti online effettuati da ciascun utente. In quest’ottica l’email marketing si trasforma in uno strumento di lead nurturing cioè l’insieme di attività, azioni o pratiche che puntano alla creazione di un rapporto con i contatti potenzialmente interessati ad un determinato prodotto o servizio, attraverso l’invio di contenuti rilevanti e personalizzati in base a interessi o interazioni con l’azienda, allo scopo di trasformarli in clienti.
In conclusione possiamo affermare con certezza che la posta elettronica, seppur erroneamente considerata una vecchia strategia per acquisire e fidelizzare nuovi clienti è, e resta, uno degli strumento più efficaci, semplici e immediati per vendere servizi e prodotti o indirizzare il pubblico al nostro sito o blog.