Le recensioni online sono opinioni o valutazioni pubblicate da utenti su prodotti, servizi, luoghi o esperienze attraverso diverse piattaforme online, come siti web, forum, social media o app specifiche. Possono essere di diverso genere e di diversa natura. Alcune consistono in commenti scritti, altre in foto o video, altre ancora in stelle o punteggi che indicano la qualità di un servizio o di una location. Ovviamente, possono essere positive o negative ma, ciò che davvero importa, è che siano veritiere e non false. Accade spesso, infatti, che alcune recensioni vengano scritte al fine unico di denigrare un’attività o un’impresa.
Non importanti ma fondamentali
Le recensioni online non sono solo importanti ma (addirittura) fondamentali perché offrono agli utenti una fonte di informazioni imparziali e reali su un determinato prodotto o servizio. Le recensioni online rappresentano una risorsa insostituibile perché garantiscono: credibilità, trasparenza, ottimizzazione di servizi e prodotti. Per quanto riguarda la credibilità, le recensioni online sono spesso considerate più affidabili rispetto alle affermazioni di marketing o pubblicitarie fatte dalle aziende. Il punto di forza è che queste valutazioni, positive o negative, provengono da persone reali con esperienze reali, quindi tendono ad avere una maggiore credibilità tra gli utenti. L’altro aspetto è quello della trasparenza. Le recensioni online contribuiscono a creare trasparenza tra le aziende e i consumatori. Le aziende possono essere valutate in base alle esperienze dei clienti, il che incentiva la concorrenza e promuove la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Le valutazioni sul web, inoltre, aiutano a migliorare e ottimizzare prodotti e servizi perché forniscono un feedback prezioso alle aziende, consentendo loro di identificare i punti di forza e di debolezza dei loro prodotti o servizi.
Le recensioni online come guida del consumatore
Inizialmente c’era molta diffidenza verso questo genere di valutazione. Le recensioni online erano considerate inadatte a definire un determinato servizio o prodotto. Si pensava, infatti, che offrissero una visione parziale perché la maggior utilizza questo strumento lasciandosi trasportare dall’enfasi positiva o negativa del momento. Per fare un esempio pratico, scriviamo una recensione negativa quando andiamo in un ristorante, aspettiamo due ore prima di essere serviti, mangiamo male e paghiamo tantissimo. Al contrario, diamo un feedback positivo se la location è curata, il servizio perfetto e c’è un ottimo rapporto qualità prezzo. Basterebbe questo per comprendere come e quanto questo strumento sia delicato perché strettamente connesso al sentiment personale di chi vive l’esperienza. Tuttavia, se lo strumento venisse utilizzato in modo adeguato, le recensioni potrebbero rappresentare una vera e propria guida all’acquisto aiutando le persone a prendere decisioni informate. In questo modo gli utenti possono leggere le esperienze degli altri acquirenti e capire se il prodotto o servizio soddisfa le loro aspettative. In sintesi, le recensioni online sono spesso molto utili, ma è consigliabile considerare un’ampia gamma di opinioni e valutazioni per ottenere una visione più completa e oggettiva in quanto, alcune recensioni potrebbero essere di parte o non rappresentare l’esperienza generale degli utenti.
Attenzione alle recensioni false!
Il fenomeno delle recensioni false online è tecnicamente definito come “astroturfing“. Si tratta di un fenomeno molto diffuso e pericoloso perché idoneo ad influenzare (nel bene o nel male) le scelte d’acquisto del cliente. Il termine astroturfing, riconduce alla pratica, molto comune, di “recensire” un ristorante, un albergo e così via, senza mai usufruito del servizio erogato. Un atteggiamento che, inevitabilmente, vizia la scelta del consumatore e lo condiziona inducendolo in errore e arrecando danno all’attività che fornisce il prodotto o il servizio.
Ognuno di noi può fare la propria parte: ecco come!
Per migliorare il sistema di recensioni online occorre iniziare dal nostro operato quotidiano. Infatti, è bene recensire un prodotto o un servizio solo dopo aver usufruito del servizio o dopo aver provato il prodotto più volte. Non può essere sufficiente una sola esperienza per procedere con la valutazione. Quindi, meglio provare più volte prima di mettere mani alla tastiera per rispetto degli operatori economici e soprattutto degli altri consumatori.
Leggi anche: