Non lo diciamo noi, lo dicono i dati: secondo i più recenti rapporti, Instagram ha superato Facebook in termini di utenti attivi mensili, in Europa. Oggi, Instagram conta 269,1 milioni di utenti al mese contro ai 260, 6 milioni di Facebook. Si tratta di un cambiamento epocale che evidenzia come le preferenze e le abitudini degli utenti stiano cambiando, con ovvie e notevoli implicazioni per chi si occupa di digital marketing.
Quello che noi professionisti del marketing dobbiamo fare – ora e anche velocemente – è comprendere le implicazioni di questa tendenza, poiché non si tratta di semplici numeri: dietro al sorpasso di Instagram c’è il segnale di un cambiamento nelle modalità in cui si connettono le persone, ma anche come si informano e come interagiscono con i vari Brand.
Vediamo, quindi, di analizzare e comprendere insieme cosa significa per il social media marketing e per le strategie delle aziende.
È il momento di abbandonare Facebook?
Credo che tutti ci stiamo ponendo questa domanda, alla luce di questa svolta nel comportamento degli utenti. Ebbene, la risposta è – in breve – assolutamente no.
Facebook, sebbene abbia perso lo scettro del primato social, rimane comunque una piattaforma estremamente potente (oltre 260 milioni di utenti non è un numero trascurabile). Per intenderci, TikTok ne conta poco più della metà (circa 150 milioni) eppure funziona molto bene per chi lo integra nella propria strategia. Tornando a Facebook, nonostante questa leggera perdita di utenti attivi, continua ad offrire una grossa opportunità per il marketing, in particolare se consideriamo la sua base di utenti molto diversificata.
Facebook vanta ancora una certa rilevanza
Se andiamo ad analizzare nel dettaglio la situazione, senza lanciarci in scelte affrettate, possiamo constatare come Facebook possa vantare ancora una certa rilevanza, per due motivi:
- Facebook offre strumenti di targeting estremamente precisi che ti permettono ancora di andare a raggiungere dei segmenti di pubblico molto specifici. Il livello di granularità che ti permette di raggiungere utenti per età, interessi, localizzazione o comportamento online, è ineguagliabile;
- La community di Facebook favorisce le interazioni più significative. Quindi, se hai un’azienda e vuoi fidelizzare i clienti, Facebook rappresenta ancora un punto di contatto fondamentale.
Quindi, no, non dobbiamo abbandonare Facebook ma semplicemente prendere atto del tipo di pubblico che ci si può raggiungere e di come le loro esigenze potrebbero essere diverse, rispetto agli utenti di Instagram .
Se non hai ancora incluso Instagram nella tua strategia, è il momento di farlo
Il fatto che Instagram abbia superato Facebook, ci pone con decisione davanti ad un aspetto fondamentale: le nuove generazioni e una fetta corposa degli utenti preferiscono la comunicazione visiva, con contenuti coinvolgenti e le esperienze immersive che Instagram offre.
Questo cosa significa? Significa che se non hai ancora inserito Instagram nella tua strategia di Marketing sui social, stai sbagliando.
Quali sono i vantaggi di Instagram ?
Instagram ti garantisce, innanzitutto, una visibilità immediata. Se da un lato, i post statici non portano più tanta visibilità organica, dall’altro lato i Reel compensano alla grande. Questi video brevi, infatti, vengono mostrati non solo ai tuoi follower ma anche a chi non ti segue, catturando l’attenzione e spingendo gli utenti a interagire.
A proposito di interazioni, Instagram con i messaggi diretti e le risposte rapide, facilita la comunicazione diretta con i clienti e ti permette l’accesso a funzioni sempre nuove e aggiornate.
Consigli per l’utilizzo di Instagram
Qui ci sarebbe da aprire un capitolo a parte e lo abbiamo già fatto nel nostro articolo “Guida per Crescere su Instagram : Consigli Utili”. Ma brevemente, vi lasciamo 3 consigli:
- Lavora su una strategia il cui focus è l’aspetto estetico e creativo del tuo brand;
- Sfrutta i formati Reel e Stories;
- Valuta eventuali collaborazioni con Influencer.
La direzione da seguire è quella di trovare un equilibrio tra Instagram e Facebook
Siamo tutti rimasti sorpresi da questo cambiamento ma questa non è una sfida per chi lavora con il social media marketing ma bensì un’opportunità. Tutte e due le piattaforme offrono un valore unico e possono garantirti la veicolazione del messaggio del tuo brand.
Quindi, niente paura. Procedi così: analizza nuovamente il tuo pubblico e cerca di capire quale piattaforma utilizzano e in che modo, cosicché tu possa ottimizzare la tua presenza social. Non fare l’errore di puntare tutto su una piattaforma ma bensì cerca di sfruttare i punti di forza di ciascun social. E infine, sperimenta sempre: testare contenuti, formati e piattaforme è la strada giusta per ottenere dei risultati.
In conclusione, Facebook non è morto, ma Instagram sta cambiando le regole del gioco. Sta a noi essere pronti ad affrontare il cambiamento e adattare le nostre strategie di marketing per rimanere competitivi e continuare a connetterci con il nostro pubblico in maniera efficace.