Gestione social media interna o esterna? Quale scegliere?

blank

Ad oggi le aziende non possono più permettersi di ignorare quello che è uno strumento di promozione potentissimo ed essenziale: stiamo parlando dei Social Media che – nel caso di aziende e professionisti – non lasciano più spazio all’improvvisazione ma che necessitano di una gestione più strutturata. La presenza online definisce la percezione del  brand,  permette di costruire una community e soprattutto genera opportunità per qualunque azienda. Quando parliamo di presenza online si apre un discorso molto vasto ma oggi parleremo nello specifico della gestione social media: meglio affidarsi ad un team interno o delegare tutto ad un’agenzia esterna?

In questo articolo, andremo a vedere insieme i vantaggi, gli svantaggi e le implicazioni di entrambe le opportunità, in modo da disegnare uno scenario chiaro per facilitare la tua decisione.

Indice dei contenuti

La gestione dei social media è fondamentale per le aziende

Come accennato poc’anzi, ormai per le aziende non è più ammissibile usare i social a casaccio. Essi, infatti, rappresentano il ponte tra la tua azienda e i tuoi clienti. Quindi, non si tratta più di pubblicare contenuti quando capita ma di pubblicarli con delle finalità ben precise: costruire relazioni, rispondere ai bisogni del pubblico, mantenere una comunicazione costante e, infine, creare opportunità di business reali.

Le piattaforme social ti permettono di raccontare il tuo brand con un linguaggio autentico e immediato, ma se non hai una strategia ben chiara, ogni tuo sforzo sarà inutile. Una gestione dei social media efficace, al contrario, ti porterà ad aumentare la notorietà, migliorare la reputazione e ad aumentare il fatturato.

La gestione interna dei social media

La gestione interna dei social presuppone che nella tua azienda ci sia un team di due o più persone, specializzate in social media management e assunte appositamente per occuparsi di questo tipo di attività. Gestire i social media, infatti, non significa solo pubblicare i post ma servono competenze trasversali in marketing, copywriting, grafica, advertising e analisi dati. Oltre a ciò, è necessaria anche la conoscenza degli strumenti che si andranno ad utilizzare per la programmazione dei post e per il monitoraggio delle performance degli stessi.

Molte aziende non dispongono di risorse interne di questo tipo, sia per il costo che comporta, sia perché chi ha queste competenze solitamente non lavora all’interno delle aziende ma come professionista esterno. Ecco perché c’è il rischio di aver un risultato superficiale e poco performante.

Tuttavia, coloro che riescono a mettere su e sostenere un team interno, hanno il vantaggio di avere il totale controllo sulla comunicazione, con contenuti modellati in tempo reale, risposte ai clienti più rapide e personalizzate e maggiore coerenza.

La gestione esterna dei social media

Affidarsi ad un’agenzia esterna significa aver la possibilità di fruire e poter contare su un team di esperti con conoscenze avanzate e verticali su tutti gli aspetti che riguardano il marketing digitale. Gli specialisti sono costantemente aggiornati e con i continui e repentini cambiamenti degli algoritmi, questo rappresenta un grandissimo vantaggio insostenibile per chi non è nel settore.

Oltre a questo, dato che le agenzie lavorano su più progetti, hanno sicuramente una visione molto più ampia delle dinamiche di mercato, motivo per cui possono applicare strategie già collaudate che ti garantiranno dei risultati in tempi decisamente più brevi rispetto ad un team interno alle prime armi.

Affidarsi ad un’agenzia esterna – però – ti espone al rischio concreto di una comunicazione standardizzata. Ecco perché è fondamentale scegliere un partner serio, che sappia ascoltare  e interpretare il tono di voce del brand e adattare la strategia alle specificità di ognuno.

Qual è la soluzione migliore per la tua azienda?

La scelta tra una gestione social media interna ed esterna dipende da diversi fattori. Se la tua azienda ha il tempo, le risorse e le competenze necessarie, una gestione interna può essere la soluzione. Al contrario, ti consigliamo di scegliere un’agenzia di comunicazione esterna, in modo da avere la garanzia di un approccio strategico pur senza avere i costi che un team interno dedicato richiederebbe.

Esiste anche una terza opzione che è una sorta di via di mezzo, in cui l’azienda ha all’interno una figura per la creazione di contenuti e per la gestione della community, mentre delega la strategia e l’advertising ad un’agenzia esterna.

Parola d’ordine: massimizzare l’impatto

In conclusione, la parola d’ordine deve essere “massimizzare l’impatto dei social sul nostro business“. Al di là della decisione, nulla deve essere lasciato al caso.

Se vuoi una strategia su misura per la tua azienda, che sia a gestione interna o esterna, contattaci. Ti aiuteremo a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Scrivici

Compila il nostro form di contatto, riceverai una risposta entro 24 ore lavorative.

Parla con Parrotto Web Solution
Invia tramite Whatsapp
logo-footer

Vuoi rimanere aggiornato sui nostri articoli?
Iscriviti alla Newsletter